Home arrow Progetto CAR.G.

Progetto CAR.G.

Il Progetto CARG (CARtografia Geologica), avviato nel 1988 dal Servizio Geologico Nazionale-ISPRA, prevede la realizzazione di 652 fogli geologici alla scala 1:50.000 per la copertura dell'intero territorio nazionale, corredati da una banca dati geologica e geotematica in scala 1:25.000 che consente l'utilizzo del dato cartografato in applicazioni di tipo GIS e WEBGIS. Il progetto si è sviluppato secondo normative e criteri uniformi a scala nazionale (Quaderni del Servizio Geologico Nazionale - Terza Serie) per il processo di rilevamento, informatizzazione e restituzione formale dei dati. Al Progetto collaborano numerose strutture fra Regioni e Province Autonome, Enti territoriali, CNR, Dipartimenti ed Istituti Universitari.

La Regione Campania, attraverso il Servizio Geologico (già Settore Difesa Suolo), ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale della Campania n.9516/99 e n.4465/2002, partecipa alla realizzazione del Progetto CARG 1:50.000. Il territorio regionale ricade in 40 fogli geologici (di cui 15 in parte condivisi con le regioni confinanti), dei quali a marzo 2015:

  • 7 fogli sono stati stampati (407 SAN BARTOLOMEO IN GALDO, 431 CASERTA EST, 432 BENEVENTO, 467 SALERNO, 486 FOCE DEL SELE, 503 VALLO DELLA LUCANIA, 504 SALA CONSILINA);

  • 4 fogli sono in attesa di stampa (405 CAMPOBASSO, 419 SAN GIORGIO LA MOLARA, 465 ISOLA DI PROCIDA, 484 ISOLA DI CAPRI);

  • 15 fogli sono in allestimento per la stampa (433 ARIANO IRPINO, 446-447 NAPOLI, 448 ERCOLANO, 449 AVELLINO, 451 MELFI, 464 ISOLA D'ISCHIA, 466 SORRENTO, 468 EBOLI, 485 TERMINI, 489 MARSICO NUOVO, 502 AGROPOLI, 505 MOLITERNO, 519 CAPO PALINURO, 520 SAPRI, 521 LAURIA);
  • 1 foglio è in corso di realizzazione (450 S. ANGELO DEI LOMBARDI).

 

Il Servizio Geologico della Regione Campania ha realizzato la stampa delle tavolette 1:25.000dei seguenti fogli: 431 Caserta Est, 433 Ariano Irpino, 467 Salerno, 486 Foce del Sele (NE e SE), 503 Vallo della Lucania, 504 Sala Consilina. 
Ha poi realizzato la stampa delle carte 1:10.000, con le Note Illustrative, dei seguenti fogli: 464 Isola d'Ischia 465 Isola di Procida, 484 Isola di Capri.

 

La pubblicazione in rete delle cartografie geologiche, prodotte nel contesto del Progetto CARG, rende consultabili i fogli geologici stampati in scala 1:50.000, 1.25.000 e 1:10.000; i dati geologici aggiornati, in essi contenuti, permettono di approfondire le problematiche connesse alla geologia di superficie, alla geologia costiera e marina, alla geologia del sottosuolo delle aree di pianura ed urbane. Gli strumenti conoscitivi geologici e geotematici così forniti risultano inoltre indispensabili per una corretta pianificazione e gestione del territorio e per la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico, vulcanico e sismico.

   

Consultazione (link esterno al sito ISPRA) - Quadro d'Unione dei Fogli alla scala 1:50.000
403 404 405 406 407    
416 417 418 419 420    
429 430 431 432 433 434  
  446-447 448 449 450 451  
464 465 466 467 468 469  
  484 485 486 487 488 489 
      502 503 504 505
        519 520 521
 Legenda: 
 
  Fogli stampati  
  In attesa di stampa (con approvazione finale ISPRA)  
  In allestimento per la stampa (manca approvazione finale ISPRA)  
  In corso di realizzazione  

Sul sito ISPRA sono anche consultabili le Note Illustrative di ciascun Foglio.

 

La Giunta regionale della Campania ha approvato, con delibera n. 3623 del 26 luglio 2002, le "Linee Guida al rilevamento geologico subacqueo in scala 1:10.000 delle aree marine costiere - Progetto CAR.G. Regione Campania. Lucia Monti, Carlo Donadio, Maria Luisa Putignano, Romeo Mariano Toccaceli".




Valid XHTML 1.0 Strict   Valid CSS 2.0    Level A conformance icon, 
          W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0